foto, vita vera

Strobo from scrap.

Per farti un impianto luci strobo from scrap, ti servono poche cose. E farlo è tutto sommato facile.
Noi lo abbiamo fatto per la notte del 31 di dicembre, e devo dire è venuta fuori una festa più che degna.

Ad ogni modo, per farti un impianto luci strobo from scrap ti serve:

  • Un magazzino dove il nonno di un tuo amico ci ha nascosto uno scatolone con su scritto strobo.
    Dentro lo scatolone, è importante, devono effettivamente esserci le lampade e tutto il necessario per farti un impianto luci strobo from scrap.
  • Un paio di ingegneri elettronici. Meglio se di potenza. Potenza quella che quantifica il trasferimento, la produzione e l’utilizzo dell’energia. (È definita operativamente come la variazione di lavoro nell’unità di tempo. Per dire.)
  • Un opificio.
  • Cose a caso di elettricità, rigorosamente fuori norma. Mammut, cosini per fare i collegamenti veloci, spelacavi, tester e abbondante nastro isolante.
  • Cose a caso di carpenteria. Pezzi di scarto di legno (noi abbiamo scelto il rovere), cordino, viti e viti autofilettanti, dadi, raganelle e simili. Una sega e un cacciavite.
    Se pensi di usare l’avvitatore elettrico non sei nessuno.
  • Uno che sappia fare una legatura a treppiede.
  • Una bottiglia di Campari, una di prosecco e una di seltz.
  • Bicchieri.

A noi sono servite circa quattro ore di lavoro, spalmate in due sere.
Ma se non ti ubriachi di spritz e stai un poco concentrato, capace che ci riesci anche in meno tempo, ma con meno divertimento.

 

Standard

Un pensierino su “Strobo from scrap.

Rispondi a Orgio Annulla risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>